Notizia

cerca:

Mercoledì 19/11/2025
a cura di AteneoWeb S.r.l.

Regolarizzazione wallet criptovalute: attenzione alle false comunicazioni ai danni dei cittadini



L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti sull'ennesimo tentativo di truffa ai loro danni, a tema regolarizzazione wallet di criptovalute, che avverrebbe tramite recapito di e-mail da un sedicente Dipartimento Tax-Force Anti Money Laundering relative a presunte commissioni non pagate per un valore pari a € 3350.00, relative ad un’operazione di cancellazione di fantomatici wallet che sarebbero stati aperti indebitamente con le credenziali della potenziale vittima. Vedi qui un esempio.

La procedura di regolarizzazione, seppur non obbligatoria, viene caldamente consigliata per evitare future restrizioni fiscali o amministrative rispetto a degli enti italiani, come la stessa Agenzia delle Entrate, in quanto tali wallet verrebbero verosimilmente utilizzati da non precisate organizzazioni fraudolente.

L'Agenzia, totalmente estranea a questo tipo di comunicazioni, raccomanda di prestare massima attenzione in caso si ricevessero questo tipo di email e invitiai cittadini a cestinarle immediatamente.

In caso di dubbi sulla veridicità di una comunicazione ricevuta dall’Agenzia è sempre possibile consultare la pagina “Focus sul phishing” del portale istituzionale delle Entrate, oppure rivolgendosi ai contatti reperibili sempre sul portale istituzionale www.agenziaentrate.gov.it o direttamente all’Ufficio territorialmente competente.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Studio Associato De Benedetto Vico
Via Martiri della Resistenza, 7
60125 Ancona (AN)
Tel: 0712802648
Fax: 0712804127
segreteria@debenedettovico.com
P.IVA: 01267520425