cerca:
Oggi
Con la Risposta n. 193 del 24 luglio l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, sebbene la stabile organizzazione non abbia una propria autonomia...
Oggi
Con l’Ordinanza n. 17198 del 26 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha confermato un principio consolidato in materia fiscale:...
Ieri
Lo scorso 30 giugno 2025 (21 luglio per i soggetti ISA che hanno beneficiato della proroga) sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo...
Ieri
(in parte il testo riportato è tratto dal sito UIF) L’UIF ha pubblicato il quaderno dell’antiriciclaggio 1/2025 sulla segnalazione...
Ieri
I giovani agricoltori che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola,...
Ieri
Con Provvedimento del 24 luglio l'Agenzia delle Entrate individua le anomalie presenti nel modello dei dati degli ISA, relativi al periodo d’imposta...
Ieri
Con la Sentenza n. 124 del 24 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha chiarito che i contributi a fondo perduto erogati dallo Stato con il decreto-legge...
Lunedì 28/07
Ogni anno, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti possono destinare una quota dell'Irpef a determinati soggetti,...
Lunedì 28/07
Con Sentenza n.15710 del 12 giugno 2025 le Corte di Cassazione, Sezione V Civile, in riferimento alle notificazioni effettuate dall’agente di riscossione,...
Lunedì 28/07
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 22 luglio, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), ha...